Trovati 8 articoli, articoli più recenti da 1 a 8
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede che “In ambito sanitario, con riguardo all’erogazione dei servizi a livello regionale, occorre introdurre modalità e criteri più trasparenti nel sistema di accreditamento, anche al fine di favorire...
Leggi AltroA causa dell’emergenza pandemica mondiale lo Stato Italiano ha sostanzialmente emanato, con riferimento ai servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali, due interventi legislativi che hanno dato origine a due diversi filoni di interventi...
Leggi AltroNella fase emergenziale vi sono stati (e non si sa se ve ne saranno ancora) dei provvedimenti di sospensione dell'erogazione dei servizi sanitari erogati dai soggetti privati accreditati. Ne sono seguite una serie di questioni giuridiche sottese tra...
Leggi AltroL’articolo 41 della Nostra Carta Costituzionale, al suo primo comma, riconosce che “L’iniziativa economica privata è libera”. Al secondo e terzo comma chiarisce che “Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla...
Leggi AltroUn articolo di approfondimento tra le diverse tipologie di servizi. Una guida tra le origini e la natura di singoli servizi alla persona e la specificità di taluni servizi a beneficio delle persone con disabilità.
Leggi AltroUn articolo di approfondimento tra le diverse tipologie di servizi. Una guida tra le origini e la natura di singoli servizi alla persona e la specificità di taluni servizi a beneficio delle persone con disabilità.
Leggi AltroIn allegato il materiale utile ai corsisti del Corso Management in Sanità - Siracusa.
Leggi AltroAnffas Onlus ha realizzato una prima analisi del disegno di legge di stabilità 2013, in particolare rispetto alle ripercussioni possibili per le persone con disabilità e le loro famiglie. Come dichiarato nel comunicato stampa di Anffas Onlus già...
Leggi Altro